I nostri Software CAD/CAM

Combined ShapeCreated with Sketch.

Qualità, Precisione e puntualità

La ASAMEC GROUP SRL al fine di raggiungere i livelli di qualità, rapidità, efficienza e versatilità produttiva necessari a soddisfare le molteplici esigenze dei clienti ha affiancato all’esperienza e competenza del proprio personale molteplici attrezzature moderne e tecnologicamente avanzate quali centri di lavoro a tre e 5 assi , torni di ultima generazione, sala metrologica e software cad/cam, di seguito alcune delle nostre macchine

Le nostre macchine

Centro di Lavoro a Trave Mobile  a 5 Assi

MATRIX 1000/2T K25 DYNAMIC

Range 3000x2000x1000mm

Sistema di Compensazione Termica

Per evitare deformazioni termiche alle strutture e raggiungere elevate precisioni, la macchina è dotata di un sistema di stabilizzazione termica delle chiocciole rotanti e delle motorizzazioni degli assi che mantiene allineata la temperatura dei suddetti organi di trasmissione alla temperatura della struttura della macchina stessa. Il sistema raggiunge il massimo dell’efficacia e della precisione se il sito in cui opera la macchina è mantenuto ad una tem-peratura costante, compresa tra i 17°C ed i 25°C, con una variazione mi-nima nell’intervallo di due gradi.

Caratteristiche:

Lunghezza del Piano di Lavoromm3000
Larghezza del Piano di Lavoromm2000
ASSI LINEARI  
Corsa Asse “X”mm2200
Corsa Asse “Y”mm2500
Corsa Asse “Z”mm1000
Corsa Asse “A”°-105/120
Corsa Asse “C” Continuous
Distanza naso mandrino tavolamm1200
ELETTROMANDRINO MOD. 100/18  
Attacco Coni mandrino HSK-63A
Velocità MAX Punto di Rotazione Mandrinorpm18000
Potenza Mandrino in S6/S1kW40/40
Coppia max. in S6/S1Nm137/100

 

Centro di lavoro 5 assi DMG MORI

DMU 75 monoBLOCK

Le macchine monoBLOCK con sistema modulare completo offrono la soluzione giusta per ogni applicazione.

Max. corsa asse                     X 750 mm
Max. corsa asse                     Y 650 mm
Max. corsa asse                     Z 560 mm
Diametro massimo del pezzo 840 mm
Max. altezza pezzo                 500 mm
Peso massimo del pezzo        600 kg

Centro di lavoro 5 assi

DMG ecoMill 70

 

Corsa longitudinale X750 mm
Corsa trasversale Y600 mm
Corsa verticale Z520 mm
Tavola rotantesi’
Tipo de CNCHeidenhain TNC 620
Magazzini ustensili32
Attacco mandrinoSK40
Velocità massima del mandrino12000 rpm

Centro di lavoro 3 assi

DMC 1035V

Controllo Heidenhain TNC530

Corsa longitudinale X 1035 mm
Corsa trasversale Y 560 mm
Corsa verticale Z 510 mm

Centro di lavoro 3 assi

DMC 1035V ECO

Controllo Siemens 840D

Corsa longitudinale X 1035 mm
Corsa trasversale Y 560 mm
Corsa verticale Z 510 mm

Altre Macchine

Tornio Gildemeister NEF 400

Specifiche tecniche

Lunghezza massima da tornire 650 mm
Diametro massimo da tornire 270 mm
Diametro massimo sopra il banco 350 mm
Diametro sopra il carrello 270 mm
Distanza punte 805 mm
Tipo de CNC Siemens 840 D
Asse x 220 mm
Y-asse 700 mm
Attacco del mandrino
Aleggio del mandrino 65 mm
Numero di torrette 1
Numero d’ustensili sulla torretta 8
Numero di posti motorizzati 12
Velocità di rotazione variabile 4000 rpm
Potenza del motore del mandrino 15 kW

Elettroerosione

Specifiche tecniche

Controllo Fanuc Corse (X/Y/Z): 600 mm x 400 mm x 310 mm

Robocut α-C600iB mantiene le proprie caratteristiche rispetto al modello precedente, mentre la Robocut α-C400iB presenta ora un’area di taglio più estesa, passando da una corsa degli assi X-Y-Z di 370 x 270 x 255 mm a 400 x 300 x 255 mm, con una capacità di eseguire lavorazioni su pezzi fino a 500 kg.
La nuova Robocut α-C800iB offre invece una corsa degli assi X-Y-Z pari a 800 x 600 x 310 mm e può gestire pezzi fino a 3.000 kg; si tratta del miglior ingombro disponibile nel suo settore di riferimento, una soluzione perfetta per i costruttori di stampi e per i contoterzisti.

ElettroerosioneOK

Calettamento Termico Utensili

Easyshrink 15

I dispositivi Seco per calettamento termico sono disponibili in modalità automatica e programmabile. Easyshrink 15 con una gamma completa di accessori, sono in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.

Le modalità di riscaldamento automatica e programmabile consentono di utilizzare in sicurezza questi dispositivi limitando il rischio di surriscaldamento dei portautensili a calettamento termico. Queste modalità offrono inoltre cicli di riscaldamento programmabili personalizzati per eventuali requisiti specifici che potrebbero essere richiesti da determinati utensili e portautensili personalizzati.

Il sistema di riscaldamento a induzione ha capacità di calettamento ad estrazione da 3 a 32 mm per metallo duro e metallo pesante, da 6 a 32 mm per acciaio e HSS. Il riscaldamento ad induzione consente il calettamento e l’estrazione in pochi secondi. Sono disponibili varie soluzioni di raffreddamento per raffreddare rapidamente il portautensile tramite un processo controllato che evita di danneggiarlo.

Pressa SICMI

PST – Pressa Idraulica Oleodinamica da Stampaggio a Due Montanti

Telaio monolitico, assemblato e saldato a TIG con rinforzi interni.
Piano superiore mobile con 2 o 4 guide (in base a dimensioni) e scanalature a T.
Piano inferiore fisso imbullonato al telaio con scanalature a T.
Centralina oleodinamica a 2 velocità ad azionamento automatico
Velocità di avvicinamento di 30 mm/s.

Segatrice a Nastro BTM 7.5 SAF

a 2 montanti taglio fisso 90°

Capacità di taglio 90°

Quadrato  mm 510

Rettangolare mm 710×510

Taglio Fascio mm 710×265

Taglio Fascio mm 710×510

Dimensioni lama  5800x41x1,3 mm

Altezza piano di lavoro 630 mm

Potenza motore lama 4 kW

Potenza motore pompa refrigerante 0,12 kW

Potenza motore pompa idraulica 1,5 kW

Corsa Carro 800mm